ABS + Aiuto alla frenata d'emergenza
Airbag conducente
Alzacristalli elettr. anteriori
Antiavviamento elettronico
Cambio manuale a 6 marce
Chiusura automatica delle porte in movimento
Correttore assetto fari
ESP
Filtro anti particolato
Illuminazione automatica della cabina tramite pulsante
Interni in tessuto Darko
Kit fumatori
Paratia inamovibile lamierata
Paratia lamierata
Porta lat. dx scorrevole lamierata
Portabicchieri e vano portaoggetti in plancia «a giorno»
Pre-equipaggiamento radio: antenna e cablaggio
Presa 12V in plancia
Presa 12V nel vano di carico
Pretensionatore cinture
Protezioni laterali del vano di carico
Retrovisori elettrici e riscaldabili
Ripiano portaoggetti
Ruota di scorta omogenea
Sedile guida regolabile in altezza
Sedile passeggero a 2 posti
Sedile passeggero a due posti con cinture di sicurezza a tre punti
Servosterzo
Spia cintura di sicurezza conducente non allacciata
Vetri atermici
Chiusura centralizzata
Radio Digitale
Radio MP3
Retrovisori ripiegabili elettricamente
La Società Rimag s.r.l., p.iva 02834900900, con sede legale in Ozieri,
al Vicolo Giovanni Maria Angioi n. 5, indirizzo PEC
rimagsrl@legalmail.it, il cui legale rappresentante è il Sig. Riccardo
Sedda, nato a Nuoro (NU) il 20.01.1988, C.F. SDDRCR88A20F979Q, residente
in Ozieri (SS) al Vicolo Giovanni Maria Angioi n. 5
Noleggiatore
svolge,
in conformità alle presenti condizioni generali di noleggio e al
proprio statuto societario, l’attività di noleggio veicoli.
Premessa
Con
la presente premessa il noleggiatore rende noti gli obblighi generali
che si assume nei confronti delle controparti contraenti ed indica alle
stesse la documentazione contrattuale necessaria ai fini della stipula
del contratto di noleggio.
Ogni contratto di noleggio predisposto in
forza delle presenti condizioni generali di noleggio è concluso con la
società noleggiatrice.
La società Rimag S.r.l., in relazione alla propria attività di noleggio, si assume i seguenti obblighi:
• Conferire in noleggio un veicolo al soggetto che sottoscrive la “Lettera di Noleggio” (di seguito indicato come “cliente”);
•
Fornire alcuni servizi di mobilità inclusi in tutte le tariffe di
noleggio ed offrire altri servizi disponibili con costi aggiuntivi (art.
10 e ss.)
Il rapporto contrattuale che intercorre tra la società noleggiatrice ed il cliente è regolato dai seguenti documenti:
1) condizioni generali di noleggio ed allegati alle stesse connessi;
2) Lettera di Noleggio;
3) e-mail di conferma della prenotazione (in caso di prenotazione anticipata online tramite sito web);
4) termini e condizioni di prenotazione;
5) listino prezzi.
La presente premessa è parte integrante del contratto di noleggio.
1. Applicazione delle condizioni generali di noleggio
1.1)
Le condizioni generali di noleggio si applicano al cliente e a
qualsiasi altro conducente espressamente indicato nella Lettera di
Noleggio alla voce “Altro conducente”.
1.2) Nel caso in cui si
consentisse ad una persona non autorizzata e non inserita alla voce
“Altro conducente” di guidare il veicolo noleggiato, tale comportamento
determinerà una violazione delle condizioni generali di noleggio e il
cliente sarà ritenuto responsabile per le conseguenze che ne possono
derivare, inclusa l’ipotesi di dover risarcire Rimag S.r.l. per tutti i
danni causati.
1.3) In tali circostanze, il trasgressore non potrà
beneficiare delle coperture aggiuntive eventualmente pattuite, poiché
troverà applicazione solo l’assicurazione per la responsabilità civile,
obbligatoria per legge.
2. Veicoli noleggiabili e modalità di utilizzo conforme
2.1) È possibile noleggiare autoveicoli, furgoni e ciclomotori.
2.2)
Su ciascun veicolo oggetto del noleggio è vietato fumare. La
trasgressione di tale disposizione comporterà l’applicazione di una
penale di euro 1000,00 in favore del noleggiatore, oltre alle eventuali
sanzioni irrogate dalle autorità competenti in caso di fumo alla guida.
2.3) Il veicolo noleggiato dovrà essere guidato in conformità alla sua destinazione d’uso:
I
veicoli sono omologati al trasporto di un numero variabile di persone
(a seconda di quanto indicato sul certificato di immatricolazione), la
trasgressione dei vincoli relativi al numero di persone trasportabili
comporta il pagamento in favore del noleggiatore, delle eventuali
sanzioni irrogabili dalle autorità competenti;
L’uso improprio dei
veicoli comporterà ripercussioni in merito alla responsabilità del
cliente e del conducente, se diverso dal primo.
3. Limitazioni territoriali
3.1)
Il veicolo noleggiato potrà essere condotto esclusivamente nel
territorio italiano. In caso di contravvenzione a tale obbligo il
cliente sarà tenuto al pagamento di una penale di euro 1000,00 nei
confronti del noleggiatore.
3.2) In particolare, i veicoli
noleggiati presso la sede del noleggiatore non potranno essere condotti
al di fuori del territorio della Regione Sardegna.
In caso di
contravvenzione a tale obbligo, il cliente sarà tenuto al pagamento di
una penale di euro 1000,00 nei confronti di Rimag S.r.l.;
3.3) Si
precisa, inoltre, che la violazione dei suddetti obblighi determina il
venir meno di qualsiasi (eventuale) tipo di esclusione/limitazione di
responsabilità applicabile al noleggio. Rimarrà valida solo la
Responsabilità civile obbligatoria limitata ai territori indicati nella
“Carta verde” che troverà all’interno del veicolo.
4. Bagagli e oggetti smarriti
4.1)
Il noleggiatore non ha alcuna responsabilità in merito ai beni
personali trasportati a bordo del veicolo noleggiato; pertanto, in
nessun caso potrà essere ritenuto responsabile per l’eventuale
smarrimento degli stessi.
5. Noleggiante e conducente
5.1) Noleggiante
Il cliente che può noleggiare un veicolo dalla società noleggiatrice è la persona fisica/giuridica:
• giuridicamente capace di stipulare un contratto e che sarà responsabile del veicolo per tutto il Periodo del Noleggio;
•
che disponga di un mezzo di pagamento accettato dal noleggiatore per il
saldo del prezzo del noleggio del veicolo e di eventuali estensioni e/o
oneri accessori.
5.2) Conducente
Il conducente autorizzato è la persona fisica che soddisfa tutti i seguenti requisiti:
• è espressamente identificato nella lettera di noleggio;
• fornisce un documento di identità valido;
•
fornisce ed è titolare di una patente di guida valida per tutto il
periodo di noleggio e per il particolare tipo di veicolo noleggiato.
5.3)
Si precisa che il noleggio, per persone di età compresa tra i 21 e i
25 anni, in possesso di una patente di guida da meno di quattro anni,
può essere limitato ad alcuni tipi di veicoli e/o a costi aggiuntivi
calcolati sulla base dell’età del cliente (costi listino per guidatori
giovani). In ogni caso, affinché il noleggio sia possibile, la patente
di guida deve riportare una data di rilascio anteriore ai 12 mesi.
6. Obblighi del noleggiante
6.1) Il cliente noleggiante e/o ciascun conducente aggiuntivo dovrà ottemperare ai seguenti obblighi:
Fornire
informazioni corrette riguardo al proprio nome, la propria età, il
proprio indirizzo di domicilio, la titolarità dei requisiti previsti
dalla legge per l’abilitazione alla guida ed ulteriori informazioni
previste dalle presenti condizioni generali di noleggio;
Restituire
nella stazione di noleggio indicata ed alla data ed ora prevista: il
veicolo, le sue chiavi, gli accessori. In merito al ritardo nella
consegna, il noleggiatore consente un periodo di tolleranza di 59
minuti;
Restituire il veicolo nelle medesime condizioni in cui il noleggiatore l’ha fornito all’inizio del periodo di noleggio.
6.2)
Qualora, al di fuori del periodo di tolleranza sopra indicato, il
veicolo non fosse restituito nei termini stabiliti, il noleggiatore
addebiterà al cliente una penale pari ad una giornata di noleggio, per
ciascun giorno di ritardata consegna, salva la possibilità di agire ai
sensi del codice civile per il risarcimento del maggior danno dinanzi
alle autorità giurisdizionali competenti.
6.3) Ogni inadempimento
relativo alle obbligazioni di cui alle presenti condizioni generali di
noleggio comporterà la risoluzione contrattuale, con diritto del
noleggiatore ad agire per il risarcimento del danno arrecato.
6.4) Si precisa che:
il cliente e/o qualsiasi conducente deve guidare il veicolo in conformità con la normativa sulla circolazione dei veicoli;
il
cliente e/o qualsiasi conducente ha la totale responsabilità sui
bagagli e/o oggetti personali trasportati nel veicolo; pertanto, deve
sincerarsi che siano ben riposti al fine di evitare di causare danni al
veicolo o rischi per i passeggeri o terzi;
il cliente e/o qualsiasi
conducente deve custodire il veicolo impiegando la massima diligenza e
in ogni caso assicurandosi che lo stesso sia chiuso e protetto;
il
cliente e/o qualsiasi conducente non dovrà mai guidare il veicolo sotto
l’effetto di alcool, sostanze allucinogene, narcotici, barbiturici,
altre droghe o qualsiasi altra sostanza in grado di compromettere la
capacità di guida;
il cliente e/o qualsiasi conducente deve rifornire
il veicolo con la giusta tipologia di carburante. Nel caso in cui si
utilizzi carburante inappropriato, sarà responsabile per ogni costo
sostenuto per il trasferimento del veicolo e/o la riparazione dei danni
ad esso causati;
il cliente e/o qualsiasi conducente sarà responsabile per qualsiasi danno causato dall’uso improprio del veicolo.
Per “uso improprio” si intende, in maniera esemplificativa:
- spingere o trainare un altro veicolo;
- guidare in aree non adatte al trasporto pubblico, come spiagge, piste, sentieri montuosi;
- guidare su strade sterrate e scarsamente asfaltate che potrebbero causare danni alla sottoscocca del veicolo;
-
la condotta negligente che non tiene conto della segnalazione indicata
dalle spie luminose del veicolo, note ai clienti al momento della
stipula di questo contratto;
- il trasporto di merci, animali e di sostanze pericolose, infiammabili e/o tossiche;
- il trasporto di persone o beni a fronte di pagamento diretto o indiretto in favore dei clienti;
- la sublocazione del veicolo;
- l’uso del veicolo per attività illecite;
-
la manomissione del contachilometri. I clienti sono tenuti a riportare
immediatamente qualsiasi tipo di malfunzionamento del contachilometri al
noleggiatore;
- il trasporto di bagagli o di qualsiasi altro oggetto
sul tetto del veicolo, anche quando vi sia presente il corretto
portapacchi;
- i danni al veicolo causati dall’incauto abbandono a vista di oggetti di valore all’interno dello stesso;
- sporcare l’abitacolo oltre i livelli previsti da un uso attento e ragionevole;
- la guida pericolosa;
- l’uso del veicolo per dare lezioni di guida in qualsiasi circostanza e/o insegnare speciali tecniche di guida;
6.5)
In ogni caso, tale elencazione si intende solo esemplificativa e
qualsiasi altro uso non autorizzato del veicolo e non conforme al
normale utilizzo conferirà al noleggiatore il diritto di risolvere
anticipatamente il contratto di Noleggio e, ove opportuno, di chiedere
il risarcimento dei danni ai sensi di quanto previsto dal codice civile e
leggi complementari.
6.6) Durante il noleggio, il cliente e/o il
conducente devono adottare le misure necessarie per mantenere il veicolo
nello stesso stato in cui è stato consegnato. In particolare, cliente
e/o conducente sono tenuti ad effettuare i controlli di routine sulle
condizioni del veicolo (es. livelli di olio e acqua, pressione delle
gomme).
7. Documenti necessari per il noleggio
7.1) Il cliente fornirà a Rimag S.r.l. un documento di identità in corso di validità.
I documenti di identità accettati da Rimag S.r.l. sono i seguenti:
Carta d’identità valida in Italia, congiuntamente a patente di guida italiana o internazionale;
Passaporto, congiuntamente a patente di guida italiana o internazionale;
7.2)
Il noleggiatore richiederà il Codice Fiscale e/o la Partita IVA del
cliente ai fini dell'emissione della fattura. Si precisa che tutti i
documenti forniti devono essere validi alla data del noleggio e
leggibili.
8. Lettera di noleggio
8.1) La Lettera di Noleggio è
il documento contrattuale che riassume i termini e le condizioni
applicabili al noleggio, incluse le caratteristiche del veicolo
noleggiato, il tempo ed i luoghi di inizio e fine del noleggio, la
tariffa del noleggio, i servizi e gli accessori inclusi. La Lettera di
Noleggio dovrà essere compilata dal cliente e sottoscritta dallo stesso
in ogni punto dedicato alla firma.
8.2) Sottoscrivendo la Lettera
di Noleggio, il cliente accetta espressamente l’applicazione delle
presenti condizioni generali di noleggio e di tutto quanto indicato
negli allegati.
8.3) Nella Lettera di Noleggio saranno riportate le seguenti informazioni:
a) numero della Lettera di Noleggio e numero di prenotazione;
b) informazioni sul veicolo noleggiato e tariffa applicabile;
c) costi del noleggio;
d) durata del noleggio;
e) informazioni sul noleggio (ufficio e data check-out, ufficio e data check-in, ecc.);
f) dati personali del cliente;
g) dati aggiuntivi del/i conducente/i;
h) annotazioni (ove presenti);
i) condizioni particolari (ove applicabili, esenzioni, coperture aggiuntive, ecc.).
9. Metodi di pagamento
9.1) I metodi di pagamento accettati dal noleggiatore sono:
Carta di credito VISA
Carta di credito MasterCard.
Contanti
Posterpay
American Express
Il
titolare della carta di credito usata come metodo di pagamento deve
essere lo stesso soggetto che sottoscrive la Lettera di Noleggio
(cliente).
10. Servizi di mobilità inclusi nel noleggio del veicolo
10.1) Il canone di noleggio base include i seguenti servizi di mobilità in Italia:
Servizio di assistenza stradale di base per il veicolo;
Il veicolo viene consegnato pulito;
Assicurazione R.C. Auto;
11. Altri servizi di mobilità non inclusi nel noleggio
11.1)
Il noleggiatore propone diversi servizi aggiuntivi, che possono essere
acquistati a richiesta pagando il costo indicato nel Listino:
Seggiolino per bambini
Guidatore aggiuntivo
Rifornimento
Proroga aggiuntiva
GPS
11.2) Dotazioni invernali:
Il
noleggiatore informa il cliente dei rischi personali e per la sicurezza
in caso di violazione, con eventuali sanzioni pecuniarie, dell’obbligo
di circolazione con le adeguate dotazioni invernali, in particolare nel
periodo incluso tra il 15 novembre e il 15 aprile di ogni anno.
Nel
periodo compreso tra il 15 novembre e il 15 aprile di ogni anno, i
nostri veicoli sono dotati di catene da neve solo su richiesta da parte
del cliente e in base alla disponibilità.
In ogni caso, ove disponibili, le catene da neve saranno fornite al cliente gratuitamente.
12. Tariffe del noleggio
12.1)
Il costo del noleggio sarà quello applicabile al momento della
prenotazione o al momento dell’eventuale modifica della stessa.
12.2) La tariffa che sarà applicata include:
Il
costo giornaliero di noleggio per il veicolo (inclusi i servizi di
mobilità standard di cui all’art. 10), per il quale ci si riporta al
Listino;
il costo di eventuali altri servizi di mobilità aggiuntivi (di cui all’art. 11);
Il
costo di eventuali altri servizi (ad esempio tariffe peculiari connesse
all’età del cliente e/o conducente indicate nel listino;
IVA.
12.3)
Il cliente autorizza espressamente il noleggiatore ad addebitare
tramite la modalità di pagamento scelta, ogni costo del noleggio che
risulti non pagato.
In caso di noleggio prepagato, il cliente
acconsente espressamente che i corrispettivi per i servizi aggiuntivi
richiesti e non inclusi nell’importo del noleggio prepagato, possano
essere richiesti in pagamento immediato e fatturati direttamente dal
noleggiatore.
13. Oneri aggiuntivi - deposito cauzionale
13.1) In
aggiunta al costo del noleggio di cui sopra, il noleggiatore tratterrà
una somma a titolo di deposito cauzionale. Tale deposito è richiesto
attraverso una pre-autorizzazione bancaria. Al ritiro del veicolo, il
cliente dovrà rilasciare una autorizzazione all’uso della Carta di
Credito quale deposito.
13.2) L’ammontare del deposito sarà
prenotato sulla carta di credito fornita dal cliente e non sarà
superiore a euro 950,00 indifferentemente dalla categoria del veicolo.
13.3)
Il deposito è da ritenersi una garanzia del pagamento di possibili
costi per danni/furto del Veicolo noleggiato, così come di eventuali
costi di rifornimento e giorni aggiuntivi. L’ammontare del deposito
viene calcolato sulla base della responsabilità e garanzie del cliente,
tenendo in considerazione le limitazioni di responsabilità applicabili
al tipo di noleggio pattuito, anche con riferimento all'acquisto di
ulteriori coperture aggiuntive opzionali e alla categoria del veicolo.
13.4)
Ad ogni modo, l’importo finale del deposito sarà indicato nella lettera
di noleggio. Si noti che il deposito sarà restituito al termine del
noleggio nel caso non siano dovuti altri costi.
13.5) Il cliente è
inoltre al corrente del fatto che potranno essergli addebitati dei costi
connessi a sinistri che potrebbero verificarsi durante il suo periodo
di noleggio e/o in relazione alle modalità in cui ha utilizzato il
veicolo, come indicato agli articoli che precedono. L’importo (IVA
inclusa) di tali costi e spese sono elencati nel Listino o disponibili
presso la sede del noleggiatore. Tali costi e spese includono senza
alcuna limitazione, tutte le violazioni agli obblighi previsti a carico
del cliente e/o conducente contenute negli articoli sopra menzionati.
13.6) Saranno, inoltre, poste a carico del cliente e/o conducente le spese per:
pulizia
straordinaria (in aggiunta alle ordinarie spese di pulizia) nel caso di
restituzione di un veicolo sporco o in uno stato non accettabile;
smarrimento o furto di chiavi o del telecomando del veicolo;
costi relativi alle spese amministrative per la gestione dei danni e del furto, o altresì di incendio;
costi di proroga della durata del noleggio.
I costi di ciascuna delle spese sopra indicate saranno riportati nel Listino.
14. Ritiro e consegna del veicolo
14.1) Ritiro:
Prima
di sottoscrivere la Lettera di Noleggio, il noleggiatore fornirà al
cliente una copia delle presenti condizioni generali di noleggio,
congiuntamente al Listino, nonché una dichiarazione dello stato del
veicolo.
Sottoscrivendo la lettera di noleggio, il cliente conferma
di aver ricevuto il veicolo e di aver compreso che prima di lasciare il
parcheggio dovrà controllare che lo stato del veicolo sia in linea con
quanto riportato nel documento sottoscritto. Qualora notasse un
qualsiasi difetto o danno visibile non descritto nel suddetto documento o
riscontrasse che il veicolo non è pulito, dovrà informare
immediatamente di tali circostanze il nostro staff prima di lasciare il
parcheggio.
Qualora non si dovesse ottemperare a tale obbligo, si
intenderà che il veicolo si trovava esattamente nelle condizioni
indicate nella Lettera di Noleggio.
Il veicolo deve essere ritirato
nello stesso giorno indicato al momento della prenotazione ed entro
quattro ore dall’orario indicato nel corso della prenotazione e ad ogni
modo durante gli orari di ufficio del noleggiatore. Superato questo
orario, il noleggiatore non garantisce la disponibilità del veicolo
presso la stazione di noleggio.
Se il ritiro non dovesse avere luogo e
la prenotazione non sia stata cancellata, il noleggiatore si riserva il
diritto di trattenere totalmente l’importo prepagato, a titolo di
penale.
14.2) Riconsegna
Il cliente dovrà riconsegnare il veicolo
presso la stazione di noleggio, nella sede del noleggiatore (indicata
nella lettera di noleggio), entro la data e l’orario stabiliti.
In
caso di riconsegna del veicolo in una sede diversa da quella indicata
nella lettera di noleggio, al cliente sarà applicata una penale di euro
500,00 in favore del noleggiatore.
In caso di riconsegna del veicolo
precedentemente rispetto alla data ed all’orario riportati sulla lettera
di noleggio non è previsto alcun tipo di rimborso.
Il veicolo dovrà essere riconsegnato dal cliente nelle stesse condizioni in cui era al momento della consegna.
Alla
riconsegna il cliente dovrà ispezionare il veicolo insieme allo staff
del noleggiatore e controfirmare il documento relativo allo stato
attuale del veicolo.
Al momento della riconsegna del veicolo, il
cliente accetta l’obbligo di rilasciare una dichiarazione riguardo ad
ogni incidente avvenuto durante il noleggio o al mancato accadimento di
sinistri durante il noleggio, essendo in grado di allegare i documenti
necessari in modo tale da sostenere le sue ragioni.
Resta salvo che,
in presenza di dichiarazioni mendaci o di omissione di dichiarazione a
seguito di una richiesta di risarcimento di una terza parte, il
noleggiatore si riserva il diritto di addebitare al cliente una penale
contrattuale di euro 1000,00.
15. Proroga periodo di noleggio
15.1)
Il cliente deve riconsegnare il veicolo entro la data e l’orario
indicato nella lettera di noleggio. Per estendere il Periodo di
Noleggio, il Cliente dovrà contattare il noleggiatore e sottoscrivere un
documento di prolungamento della Lettera di Noleggio.
15.2) Se la
proroga non può essere effettuata a causa della indisponibilità del
veicolo o per altre ragioni, il Cliente riconsegnerà il veicolo alla
data e all’orario prestabiliti.
16. Riconsegna del veicolo in corso di noleggio
16.1)
Il noleggiatore si riserva la facoltà, nel corso del noleggio, di
chiedere che il veicolo venga riconsegnato per provvedere alla sua
sostituzione (ad es. per ordinaria manutenzione del veicolo o se il
veicolo ha raggiunto un chilometraggio alla luce del quale non si possa
ritenere conforme agli standard). In questo caso, il noleggiatore
contatterà il cliente per concordare modalità di restituzione e
sostituzione del veicolo. 16.2) Il noleggiatore si riserva, inoltre, il
diritto di risolvere anticipatamente il noleggio e di richiedere la
restituzione del veicolo, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456
c.c., tramite una semplice comunicazione per e-mail, in caso di
violazione delle obbligazioni pattuite.
17. Danni al veicolo
17.1)
Il cliente e/o conducente sarà ritenuto pienamente responsabile per i
danni rilevati durante la riconsegna del veicolo, se tali danni non
siano stati riportati come preesistenti nella lettera di noleggio ed il
cliente non provi che non siano ad esso imputabili.
17.2) Se si
riscontrano dei danni al momento della riconsegna del veicolo, nel corso
dell’ispezione fatta in presenza del cliente e/o conducente, insieme
allo staff del noleggiatore, quest’ultimo consegnerà al cliente una
stima dei costi di riparazione che allo stesso saranno addebitati.
17.3)
Qualora fosse possibile quantificare l’ammontare dei danni presso la
stazione di noleggio, i costi e le spese di gestione dei danni saranno
fatturati e addebitati sulla carta di credito fornita, al momento della
restituzione del veicolo.
18. Copertura danni
18.1) Il cliente è
informato del fatto che a seconda del tipo di copertura pattuita con il
noleggiatore, la riparazione del danno causato al veicolo seguirà il
tipo di copertura prescelta.
18.2) Al di fuori della copertura
prescelta, il cliente accetta alla data di sottoscrizione della lettera
di noleggio, che tutte le spese risultanti, direttamente o
indirettamente e connesse al noleggio del veicolo e persino dopo la
fatturazione del noleggio, saranno addebitate sulla carta di credito
utilizzata a garanzia del pagamento delle obbligazioni pecuniarie
derivanti dalle presenti condizioni generali di noleggio.
18.3) Nel caso il cliente voglia inviare un reclamo riguardo ai danni dovrà contattare gli uffici del noleggiatore.
19. Obblighi di manutenzione
19.1)
Il noleggiatore si impegna, ai sensi dell’art. 1575 c.c., ad eseguire
regolarmente la manutenzione del veicolo, a consegnare il veicolo in
ottimo stato di manutenzione e di garantire un uso tranquillo dello
stesso durante il Periodo di Noleggio.
19.2) Il cliente, durante il
noleggio, dovrà adottare le misure necessarie a mantenere il veicolo
nello stesso stato in cui gli è stato consegnato.
19.3) Qualsiasi
modifica o intervento meccanico al Veicolo è vietato in mancanza di
previa autorizzazione scritta del noleggiatore.
In caso di
violazione delle presenti disposizioni, verranno addebitati al cliente i
costi sostenuti per riportare il veicolo nello stato in cui era al
momento in cui il cliente ne ha preso possesso.
20. Incidente, atti vandalici, incendio o furto/smarrimento del veicolo
20.1) Nel caso di incidente, il cliente si impegna:
ad informare immediatamente il noleggiatore;
a contattare immediatamente le autorità competenti;
ad
acquisire e ad inviare al noleggiatore, entro 48 ore, le informazioni
dettagliate relative a terzi, consegnare il verbale dell’incidente
contenente il numero di targa, il nome e l’indirizzo dei soggetti
coinvolti, comunicare le circostanze dell’urto, facendo una bozza
dell’incidente, annotando il nome della società assicuratrice dei terzi
e, ove possibile del numero di polizza assicurativa. Il verbale
dell’incidente deve essere firmato da entrambi i conducenti coinvolti;
a non abbandonare il veicolo noleggiato senza aver preso le dovute misure di sicurezza.
In
ogni caso, in base alla dinamica dell’incidente l’evento sarà imputato
al soggetto responsabile e al di fuori dei limiti previsti dalla RC AUTO
quest’ultimo potrà essere chiamato a risponderne.
20.2) In caso di
atti vandalici, incendio, furto o scomparsa del veicolo, il cliente si
impegna ad informare immediatamente il noleggiatore di tale evento ed a
comunicarlo alle Autorità competenti, inviando immediatamente copia del
verbale al noleggiatore. In ogni caso in cui il veicolo incorra in atti
vandalici, incendio, furto o scomparsa del veicolo, nessuna
responsabilità potrà essere posta in capo al noleggiatore, che ne dovrà,
tuttavia, essere prontamente informato dal cliente.
21. Guasto meccanico e servizio di assistenza stradale di base per il veicolo
21.1)
Per la durata del noleggio, il cliente potrà beneficiare senza costi
aggiuntivi di un servizio di assistenza stradale di base 24 ore su 24 in
caso di guasto del veicolo.
Il servizio di assistenza tecnica di
base sarà erogato solo nel caso di guasto non dipendente da
responsabilità del cliente e comprende:
- Invio di un carro attrezzi;
-
Organizzazione e pagamento dei costi per il rimorchio di un veicolo che
non è stato coinvolto in un sinistro o risulti guasto e non può essere
riparato sul luogo;
- Individuazione di un veicolo sostitutivo, nel
caso in cui il veicolo non possa essere riparato sul luogo. In caso di
sostituzione, il Contratto di noleggio continuerà a decorrere sino
all'ultimo giorno di noleggio originariamente concordato);
-
Trasporto del conducente e dei passeggeri alla stazione di noleggio dove
sarà possibile la sostituzione del veicolo, in caso contrario verrà
rimborsata la cifra.
21.2) Il servizio di assistenza gratuito non sarà erogato:
In
caso di danni causati dal cliente o a seguito di utilizzo del
carburante errato, rottura o perdita delle chiavi del veicolo noleggiato
e foratura e/o danni ai pneumatici. In tali casi, il cliente potrà
ancora beneficiare dei servizi di assistenza stradale ma saranno
applicati dei costi aggiuntivi, in base al tipo di danno/guasto, come
quantificato nel Listino e l'assistenza non includerà la sostituzione
gratuita del veicolo noleggiato, nonché i costi del per il trasporto del
conducente e dei passeggeri del veicolo (taxi, treno, aereo) e
dell’hotel.
22. Policy carburante
22.1) Tutti i veicoli sono generalmente dotati di un pieno di carburante.
22.2)
Il cliente deve riconsegnare il veicolo con lo stesso quantitativo di
carburante presente al momento del ritiro. Precisamente:
il
noleggiatore consegna al cliente un veicolo con un pieno di carburante o
un livello specifico di carburante indicato nella lettera di noleggio;
il
cliente riconsegna il veicolo con lo stesso quantitativo di carburante e
non paga ulteriori spese di rifornimento o carburante.
22.3) Se il
veicolo non viene riconsegnato con lo stesso livello di carburante
indicato al momento del ritiro, al cliente verrà addebitato il costo del
mancato rifornimento maggiorato di una penale di euro 20,00 applicabile
al momento della riconsegna del veicolo.
23. Fatturazione
23.1) A seguito del noleggio, contestualmente alla riconsegna del veicolo, verrà consegnata la fattura del pagamento.
24. Trattamento dei dati personali (GDPR n. 679/2016)
24.1)
I dati personali forniti al noleggiatore al momento della prenotazione
del veicolo e della sottoscrizione della lettera di noleggio, così come i
dati riguardanti il noleggio sono trattati da Rimag S.r.l. che li
utilizzerà per:
gestire la prenotazione e ottemperare al contratto di
noleggio inclusi i relativi servizi e qualsiasi servizio aggiuntivo
richiesto ed esercitare altresì i diritti conseguenti (ad es. gestire le
multe o le richieste di risarcimento e determinare la relativa
responsabilità);
adempiere alle obbligazioni legali connesse (ad es. in materia di tasse, assicurazione e anti-terrorismo);
proteggere
il patrimonio societario e la sicurezza dei conducenti in caso di
sinistri tramite l’uso di dispositivi satellitari multi-funzione con
geolocalizzazione per rintracciare il veicolo noleggiato;
Il
noleggiatore potrà usare i dati forniti dal cliente anche per futuri
noleggi del medesimo al fine di personalizzare e migliorare i propri
servizi e offerte commerciali; contattare il cliente con informazioni
personalizzate (ad es. newsletter, email, messaggi, posta tradizionale,
chiamate dai nostri operatori, messaggistica istantanea, comunicazioni o
iniziative su social network, ecc.) e aggiornarlo sui servizi, offerte e
iniziative del noleggiatore o invitarlo a partecipare a ricerche di
mercato;
Il noleggiatore potrà trasmettere i dati personali del
cliente ai propri partner commerciali al fine di contattarlo per
informarlo su offerte, promozioni, ultime novità su prodotti e servizi.
Viene reso noto al cliente che può cancellare il suo consenso in qualunque momento.
24.2)
Il trattamento dei dati personali per gestire il noleggio e relativi
servizi avrà luogo nel tempo necessario richiesto per gestire il
contratto (ad es. esercitare i relativi diritti in caso di sinistro), e
allo stesso modo, di conseguenza, per ottemperare alle obbligazioni
legali (ad es. in materia di tasse o contabilità).
24.3) Dopo tale
periodo, i dati saranno cancellati o resi anonimi. I dati presenti nei
dettagli del noleggio saranno mantenuti per un massimo di 12 mesi in
modo tale da analizzare le preferenze e abitudini di noleggio del
cliente o per 24 mesi al fine di contattare il cliente per iniziative
promozionali. Dopo tale periodo, i dati saranno cancellati o resi
anonimi.
24.4) Il cliente può sempre accedere ai suoi dati personali
contattando il noleggiatore per aggiornarli, cancellarli, e modificare
il suo consenso o la sua richiesta di ricezione o trasferimento delle
informazioni ad altri soggetti interessati. Il cliente può opporsi al
trattamento dei suoi dati personali. In particolare, al trattamento per
motivi di marketing o per l'analisi delle sue preferenze. Allo stesso
modo, si può opporre al trattamento dei dati per ragioni legate ad una
situazione particolare, fintanto che serva a perseguire un interesse
specifico. Può altresì presentare un reclamo al Garante per la Privacy
per proteggere i suoi dati personali (www.garanteprivacy.it), o
all’Autorità per la Protezione dei Dati del paese in cui attualmente
vive e lavora o il luogo in cui è avvenuta la presunta violazione.
25. Gestione delle controversie
25.1) Le controversie insorte tra il cliente e il noleggiatore saranno di competenza dell’autorità giudiziaria italiana.
25.2)
ll Foro competente è quello di residenza o domicilio elettivo del
cliente, ove questo rivesta la qualifica di consumatore. In tutti gli
altri casi è competente il Foro di Sassari.
Allegato 1
Rimag S.r.l., in qualità di noleggiatore, ringrazia per essere stata scelta.
Al
fine di fornire al cliente un’assistenza completa, si riportano di
seguito le informazioni generali in merito all’assicurazione
responsabilità civile verso terzi.
Assicurazione Responsabilità civile verso terzi
Allo
scopo di assicurare i nostri veicoli oggetto di noleggio abbiamo
selezionato una copertura assicurativa per la Responsabilità civile
verso terzi tra le migliori offerte sul mercato dalle primarie compagnie
assicurative, automaticamente inclusa nei nostri servizi di noleggio.
Conseguentemente,
durante il noleggio Lei sarà assicurato, alle condizioni e sino ai
massimali di polizza, non inferiori a quelli imposti dalla normativa
vigente, per la responsabilità per i danni causati ad altre persone da
azioni associate alla circolazione del veicolo.
Un prospetto
esplicativo delle condizioni della polizza assicurativa Responsabilità
civile verso terzi applicabile al veicolo è disponibile al banco di
noleggio.
A condizione che non abbia violato alcuna normativa
applicabile e che non stesse facendo un Utilizzo improprio del Veicolo,
Lei usufruirà di una copertura assicurativa con un massimale almeno pari
all'importo minimo stabilito dalla legge vigente, per i costi economici
della Responsabilità civile verso Soggetti Terzi derivante da un
sinistro a Lei imputabile.
Tuttavia, nel caso in cui Lei non dovesse
aver osservato le predette leggi e/o normative, allora, posto che la
nostra compagnia assicurativa adempierà alle proprie obbligazioni nei
confronti di Soggetti Terzi, come previsto dalla polizza assicurativa
per la responsabilità civile verso terzi, la stessa compagnia potrebbe
rivalersi nei Suoi confronti per recuperare, in tutto o in parte, gli
importi corrisposti ai Soggetti Terzi come conseguenza del sinistro.
Nel
caso di sinistri, lei è obbligato a informarci degli stessi entro 24
ore dall'accaduto. A tal riguardo, è importante che Lei faccia tutto il
possibile per riempire correttamente e sottoscrivere il modulo di
Denuncia del Sinistro, il quale fornisce tutte le informazioni rilevanti
sul sinistro e sul Soggetto Terzo e che richieda l'intervento della più
vicina Autorità di Pubblica Sicurezza. Questo ci consentirà di
tutelarci dalle pretese di Soggetti Terzi (qualora Lei dovesse essere
responsabile del sinistro) o di ottenere il risarcimento dei danni da
parte di Soggetti Terzi (qualora il sinistro sia a questi imputabile).
Il modulo di Denuncia del Sinistro e il Verbale dell'Autorità di
Pubblica Sicurezza dovrebbe esserci trasmesso entro i termini previsti
dalle presenti condizioni generali di noleggio.
Al termine di ciascun
noleggio, il nostro personale le richiederà una dichiarazione circa
eventuali sinistri verificatisi o meno durante il noleggio. È possibile
allegare a tale dichiarazione tutta la documentazione necessaria a
sostegno delle proprie ragioni, restando inteso che, in caso di false
dichiarazioni o di mancata dichiarazione a seguito di un sinistro cui
consegue una richiesta di risarcimento da parte di terzi, ci si riserva
il diritto di applicare una penale di euro 1000,00.
Allegato 2
Coperture addizionali
Allegato 3
Listino
(listino di tutte le tariffe, spese, costi a cui si fa riferimento negli articoli precedenti: da allegare necessariamente
MAGGIORI INFORMAZIONI